La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Descrizione
Vantaggi in breve: Salsa al Pepe Verde Tesori della Natura
- Salsa al pepe verde cremosa con granelli di pepe che conferiscono un piccante ma al contempo bilanciato sapore di pepe
- Senza additivi con obbligo di dichiarazione, senza ingredienti contenenti glutine
- Senza zucchero aggiunto
- Veloce da preparare: basta cuocerla per 5 minuti in latte freddo ed è pronta
- Perfetta per accompagnare diversi piatti, sia di carne che vegetariani
Pepe per raffinati aromi e sapori
Un buon pezzo di carne spesso non necessita di niente di più che un po’ di sale e pepe.Ma se c’è qualcosa che vi si sposa bene, è una salsa aromatica. E tra le più amate vi è la salsa al pepe verde. Diversamente dall’uso tradizionale del pepe in cucina, nelle salse al pepe i granelli di pepe interi o triturati grossolanamente vengono cotti insieme alla salsa, anziché macinati sulla pietanza. Di conseguenza, il pepe perde un po’ della sua piccantezza, ma sprigiona una moltitudine di aromi raffinati e sapori sfaccettati, rendendo ogni pezzo di carne una delizia per il palato. La nota piccante si sposa armoniosamente con il gusto della carne.
Salsa al Pepe Verde Tesori della Natura con ingredienti naturali
Scoprite la Salsa al Pepe Verde Tesori della Natura con soli ingredienti naturali, senza additivi con obbligo di dichiarazione, senza ingredienti contenenti glutine e senza zucchero aggiunto.
Utilizzo versatile della salsa al pepe verde per piatti originali
Non tutti sanno che la salsa al pepe verde non si sposa solo con un tenero filetto di manzo o una bistecca. Tutto ciò che serve è un po’ di apertura al cambiamento e un pizzico di curiosità. Certo, un raffinato pezzo di carne viene particolarmente valorizzato dalle note speziate di una salsa al pepe. Ma la salsa al pepe ha mille altre potenzialità.
Ad esempio è perfetta per accompagnare
- un saporito polpettone con patate al forno o piatti di selvaggina
- tofu
- pesce in pastella
La salsa al pepe verde può arricchire in modo sorprendentemente gustoso il vostro menu, sia per accompagnare piatti di carne che per pietanze vegetariane. Esplorate le innumerevoli possibilità culinarie e sorprendete i vostri commensali con piatti dal vivace tocco pepato.
Ingredienti
- siero di latte in polvere
- estratto di lievito
- amido (mais, patata)
- farina di riso
- spezie (cipolla, pepe)
- aromi
- pepe verde liofilizzato 6%
- sale marino
- olio di colza
- panna in polvere
- sale da cucina
Valori nutritivi
100 ml | |
---|---|
Energia (kcal) | 82 |
Grasso (g) | 3.1 |
- di cui acidi grassi saturi (g) | 1.6 |
Carboidrati (g) | 8.1 |
- di cui zucchero (g) | 5.9 |
Proteina (g) | 5.3 |
Sale (g) | 1.00 |
Preparazione
Per 2 porzioni: Aggiungere 2 cucchiai di polvere (20 g) a 200 ml di latte freddo (ad es. parzialmente scremato) e portare a ebollizione mescolando. Continuare a bollire per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Dettagli articolo
* Senza glutine secondo la ricetta significa che il prodotto non ha nessuno dei seguenti ingredienti contenenti glutine o prodotti derivati da essi nella lista degli ingredienti: Frumento, avena, orzo, farro, segale, farro verde, spelta, farro, kamut e triticale. Non si possono escludere tracce di contaminazione, il che significa che questi prodotti non sono raccomandati per le persone con diagnosi di celiachia.
*No added sugar significa che il prodotto non contiene zucchero granulato aggiunto.
Salsa al Pepe Verde Tesori della Natura
La Salsa al Pepe Verde Tesori della Natura con granelli di pepe, grazie al suo sapore autentico e robusto, dà un tocco di raffinatezza a carne e piatti vegetariani. Con ingredienti naturali, senza glutine, senza zucchero aggiunto e vegetariana. Basta cuocere per pochi minuti la miscela disciolta nel latte ed è pronta.