Direzione
DIREZIONE OSWALD

Riccardo Dillier
Responsabile Marketing
La mia ricetta:
Ali di pollo alla Riccardo
Il mio consiglio:
Le ali di pollo dovrebbero essere sempre croccanti e piccanti. Con la nostra miscela di condimento Rustica Pollo e il miglior olio Oswald, non sarà più un problema. Basta mescolare questi due ingredienti e impanare le ali di pollo prima di sistemarle sulla griglia, affinché ottengano la doratura perfetta.
Dove gustare questa ricetta:
Adoro gustare le ali di poll, accompagnate da una birra fredda, in terrazza insieme a degli amici, durante una calda sera d'estate.

Thorsten Heintzsch
Responsabile finanziario & IT
La mia ricetta:
Verdure estive alla griglia alla Thorsten
Il mio consiglio:
Con il condimento classico alle erbe Provençale darete un tocco vegano alle vostre ricette. Basta grigliare le verdure, preferibilmente in una padella di ghisa, aggiungendo olio d'oliva e la miscela di erbe aromatiche di Oswald. Per il tocco finale c’è la rinfrescante salsa Tzatziki di Oswald.
Dove gustare questa ricetta:
Riposando all'ombra in giardino dopo una gita sui prati estivi delle meravigliose montagne della Svizzera centrale.

Matthias Troche
Responsabile della supply chain
La mia ricetta:
Fajita alla Matthias
Il mio consiglio:
Le fajita vanno farcite con i sapori esotici e speziati dell'America centrale. Con il nostro mix di condimento TexMex e il miglior olio d'oliva di Oswald, non si sbaglia mai. Bata mescolare questi due ingredienti, aggiungere un po' di aglio tritato finemente, una spruzzata di succo di limone e lasciar marinare per qualche ora i bocconcini di carne (pollo, maiale o manzo). Poi soffriggere il tutto con verdure fresche (ad esempio peperoni, carote, cipolle) e servire con le tortillas calde, un po' di formaggio e panna acida. Et voilà! Il vostro viaggio culinario nella terra degli Inca e dei Maya è appena iniziato.
Dove gustare questa ricetta:
Le fajita sono il piatto perfetto per riunire a tavola tutta la famiglia. Per questo mi piace prepararle spesso, preferibilmente accompagnate da un vino bianco secco.

Pascal Muriset
Responsabile vendite nazionali Svizzera e Austria
La mia ricetta:
Sugo alla Pascal
Il mio consiglio:
Con l'aiuto dei più piccoli della famiglia e con molto amore, questo sugo sarà ancora più buono. Per la preparazione avrete bisogno di 8 kg di pomodori biologici, cipolle, aglio e carote fresche. Sbucciare i pomodori e togliere i semi. Lasciar stufare leggermente le cipolle e gli altri ingredienti in olio leggero e poi aggiungere i pomodori, un po' di zucchero e la passata di pomodoro. Infine aggiungere il condimento Agliata di Oswald, il condimento erbe d’estate Toscana, il Brodo Végétal, il nostro aceto balsamico e l'olio d'oliva. Lasciar cuocere per almeno 6 ore a fuoco lento. Da assaporare e gustare più e più volte.
Dove gustare questa ricetta:
Ci piace preparare questo sugo quando ci ritroviamo tutti insieme a casa in famiglia e con gli amici. Naturalmente se è accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso è anche meglio!
Christophe Schmidt
Amministratore delegato
La mia ricetta:
Filetto di salmone alla Christophe
Il mio consiglio:
Marinare i filetti di salmone pregiato con la miscela di condimento per pesce di Oswald e l'olio d'oliva Biancolilla. Cucinare alla griglia e servire con una cremosa salsa alle erbe.
Dove gustare questa ricetta:
Ovunque ma preferibilmente al fresco di un gazebo con un buon bicchiere di Riesling.