La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
SOSTENIBILITÀ
SOSTENIBILITÀ - PARTE DEL DNA DI OSWALD


Per Lea Paessens, amministratore delegato di Oswald, la sostenibilità è parte integrante dell'azienda:
«Lo sviluppo sostenibile ha sempre fatto parte del DNA di Oswald, ma ora sta diventando ancora più importante. Siamo orgogliosi che le nostre strutture e i nostri uffici siano alimentati al 100% da energia rinnovabile, che la nostra produzione sia basata al 100% su biogas, che l'80% dei nostri imballaggi sia riciclabile e di lavorare orami da 10 anni con ConSol, un'organizzazione che offre lavoro a persone con capacità lavorativa ridotta.
Queste misure sono solo l'inizio. Lavoriamo costantemente per migliorare e quindi lanciamo sempre nuovi progetti»
SOSTENIBILITÀ A OSWALD


La nostra visione è quella di essere il principale produttore alimentare diretto al consumatore di prodotti sostenibili e regionali. .
Ci sforziamo di fornire ai nostri clienti i prodotti più gustosi e lo sviluppo sostenibile è una parte importante del nostro impegno per la qualità del prodotto. Siamo costantemente impegnati a migliorare, a ridurre l'impatto delle nostre attività e a fornire un facile accesso ai nostri colleghi e alla società.
I nostri tre pilastri «Assortimento sostenibile e regionalità», «Clima e ambiente» e «Colleghi e società» ci permettono di definire progetti specifici. In Oswald, andiamo avanti insieme, passo dopo passo, e ci concentriamo attualmente sulla neutralità carbonica, sul miglioramento degli imballaggi e sull'introduzione di materiali di stampa sostenibili.
I PROGETTI DI SOSTENIBILITÀ DI OSWALD
Assortimento sostenibile e regionalità
Sviluppiamo prodotti innovativi e rispettosi dell'ambiente per offrire ai nostri clienti qualità e sapore. Uno dei motivi di questa innovazione è l'utilizzo di ingredienti biologici, regionali e naturali.
La percentuale di prodotti Oswald certificati come biologici è raddoppiata dal 2019. La nostra forte volontà e’ quella di ampliare continuamente la nostra gamma di prodotti biologici.
Oswald privilegia, per quanto possibile, l'utilizzo di materie prime regionali provenienti da agricoltori svizzeri. È per questo che acquistiamo gran parte dei nostri ingredienti da produttori svizzeri e manteniamo dei partenariati di lunga data. La linea Oswald Tesori della Patria, che rispetta la rigida regolamentazione imposta dalla legislazione Swissness, ha una percentuale massima di ingredienti svizzeri. Lanciata solo due anni fa, rappresenta già il 6% del nostro portafoglio di prodotti e si prevede che raddoppierà entro il 2023. È importante notare che anche molti prodotti Oswald, al di là della linea Oswald Tesori della Patria, contengono una forte quantità di ingredienti svizzeri.
Come sempre, il nostro obiettivo è quello di creare i migliori sapori con ingredienti naturali. La linea Tesori della Natura di Oswald utilizza ricette moderne e contiene ingredienti naturali, poco sale e praticamente nessuno zucchero aggiunto. Questa linea rappresenta già il 17% del nostro portafoglio di prodotti e ne rappresenterà un quarto entro il 2023.
Clima e ambiente
Oswald si impegna a ridurre la sua impronta ecologica e a proteggere l'ambiente.
Oggi l'80% dei nostri imballaggi è riciclabile e lavoriamo costantemente per migliorarne la riciclabilità.
Inoltre, nel nostro negozio di Steinhausen è prevista una fase di test delle possibilità di ricarica, al fine di riutilizzare le lattine di Oswald e quindi di risparmiare imballaggi.
Anche voi potete dare un contributo importante alla riduzione dell'impatto ambientale degli imballaggi del 40%. La prossima volta che andate a fare la spesa, portate i vostri barattoli Oswald piccoli, mini e standard vuoti al punto di raccolta delle bottiglie di plastica.
La riduzione dei rifiuti e l'ottimizzazione dei materiali sono una priorità anche nella produzione e nell'amministrazione. Dal 2021, l'intera azienda utilizza carta riciclata e sono previste ulteriori iniziative.
Per proteggere l'ambiente, utilizziamo il 100% di biogas e il 100% di elettricità verde e continuiamo a promuovere l'uso di tecnologie di produzione ecologiche nella nostra sede di Steinhausen. In questo modo, riduciamo continuamente le emissioni di carbonio per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2023.
Impegno verso i nostri colleghi e la società
Ci prendiamo cura dei nostri collaboratori e creiamo un valore aggiunto per i nostri clienti e la società nel suo complesso.
Garantiamo elevati standard di sicurezza sul posto di lavoro fornendo ai nostri colleghi una formazione continua e conducendo ispezioni regolari con la SUVA. Offriamo anche opzioni di lavoro flessibili, lavori part-time e spuntini salutari gratuiti.
Oswald si prende cura anche dei suoi clienti. Con i nostri prodotti di alta qualità e la competenza dei nostri colleghi, dei nostri nutrizionisti in particolare, aiutiamo i clienti ad adottare un'alimentazione sana ed equilibrata.
Sosteniamo anche diversi programmi per le persone bisognose in Svizzera: doniamo regolarmente a «Tavolino Magico» e dal 2017 organizziamo ogni anno una mensa per i poveri. Inoltre, da 10 anni lavoriamo a stretto contatto con ConSol, per sostenerli nella loro missione di fornire posti di lavoro a persone con ridotta capacità lavorativa.
RICICLATE LE LATTINE DI OSWALD D'ORA IN POI!


Ecco come funziona:
- Svuotare completamente i barattoli di Oswald in modo che non ci siano più residui di prodotto. Non è necessario lavare i barattoli.
- Basta portare le lattine vuote, compresi i coperchi, al punto di raccolta più vicino per le bottiglie di plastica/lattine e gettarle nell'apposita apertura (simile alle bottiglie di latte e shampoo). Non gettarle nel bidone del PET, questo è solo per le bottiglie per bevande in PET!
Si prega di gettare solo le lattine piccole, mini e standard nella raccolta delle bottiglie di plastica. Tutte le altre confezioni di Oswald non appartengono a quel posto!
Se ci aiutate tutti adesso e riciclate le nostre lattine mini, piccolo e standard, possiamo risparmiare il 40% dell'attuale impatto ambientale di queste tre lattine Oswald, che equivale all'impatto ambientale di otto svizzeri medi all'anno. Quindi vale la pena di raccogliere e riciclare le nostre lattine d'ora in poi, insieme per il nostro ambiente!